d04204d22123591ee24cd406b314e48651d83bba

Dr Matteo Melini

info@matteomelini.it

© Dr Matteo Melini

6b5302ffc13164108479610095c6d20c20aa6766

Informativa sulla privacy

Ipnosi clinica

Cos'è l'Ipnosi

L'ipnosi è uno stato di coscienza modificato fisiologico, dinamico, durante il quale sono possibili modificazioni psichiche, somatiche, viscerali, per mezzo di monoideismi plastici ed in virtù del rapporto operatore-paziente. In parole più semplici, chiunque entra ed esce dallo stato di ipnosi in maniera autonoma più volte al giorno: quando guidiamo verso casa o quando eseguiamo compiti di routine "in automatico", oppure quando i bambini sono assorti in un gioco o davanti ai cartoni animati. Il "monoideismo plastico", ovvero ciò che sta alla base dell'ipnosi, altro non è che la focalizzazione della mente su una sola idea, un solo pensiero. Con la guida di un ipnologo esperto e la quiete ottenuta dalla focalizzazione, si è in grado di ottenere una fenomenologia fisica visibile e riproducibile. 

 

Questo aumenta la fiducia del paziente nelle proprie capacità autoipnotiche, liberando con la pratica il potenziale del soggetto.
Essendo una tecnica riproducibile e producendo fenomeni misurabili, l'ipnosi clinica si può a pieno titolo annoverare nel campo delle scienze (esistono in tutto il mondo riviste scientifiche sull'argomento) e viene ampiamente utilizzata in medicina. I fenomeni fisici ottenibili dai differenti pazienti possono essere infatti di grande valenza a scopo terapeutico.

Ipnosi in medicina

6439cefa04bc36d8a4fcefdfb7a517b7f105a588

Sono molteplici i fenomeni che si possono realizzare in ipnosi, sebbene la base dalla quale si parte sia sempre il sistema di credenze morali del paziente. Contrariamente a quanto il cinema e la televisione hanno spesso mostrato, infatti, in ipnosi non è possibile indurre un soggetto a fare qualcosa contro la propria volontà. Ciò che si può fare è aiutare il paziente a superare quei blocchi autoimposti che impediscono di vivere la vita secondo i propri desideri. 

E' importante ricordare che l'ipnosi è uno strumento, non il fine. L'obiettivo infatti non è raggiungere lo stato ipnotico, ma ciò che si vuole ottenere attraverso il raggiungimento di tale stato. Ed è qui che entra in gioco la competenza del professionista medico che si occupa di ipnosi. In psicoterapia, ad esempio, l'ipnosi viene frequentemente utilizzata per rimodulare il sistema di credenze del paziente, fornire strumenti per affrontare lo stress e la vita di tutti i giorni, o elaborare ciò che sembra impossibile fare da soli.

Ipnosi in odontoiatria

5cec0b8f3106129a92d7f9c923305953e2b573ba

In odontoiatria l'Ipnosi trova ampi campi di utilizzo. In soggetti particolarmente predisposti ed allenati si possono ottenere risultati sorprendenti. Innanzitutto è bene precisare che quasi tutti sono potenzialmente ipnotizzabili, nelle giuste condizioni. Come dicevamo poc'anzi, è fondamentale che il paziente voglia farsi ipnotizzare.

A quel punto, una volta indotto lo stato ipnotico, si possono ottenere vari effetti.
I più utili in odontoiatria sono :
Riduzione dell'ansia
Riduzione del dolore (fino ad arrivare alla completa anestesia)
Stabilizzazione dei parametri emodinamici
Eliminazione del dolore post-operatorio

Questi sono solo alcuni dei possibili effetti ottenibili in ipnosi, ma la lista potrebbe essere molto più estesa. Il fattore che determina l'efficacia è solitamente la voglia e la capacità del paziente di affidarsi al proprio specialista, assieme alla pratica ed alla dimestichezza raggiunte.

Vuoi approfondire l'argomento e capire se anche tu puoi godere dei benefici dell'ipnosi in odontoiatria?

Prenota una visita in clinica o ON-LINE per saperne di più

d04204d22123591ee24cd406b314e48651d83bba

info@matteomelini.it

© Dr Matteo Melini

Informativa sulla privacy