© Dr Matteo Melini
La Prima Visita è la base su cui poggia ogni percorso di cura efficace.
In questo primo incontro conoscitivo, si dovranno
approfondire ed affrontare assieme molti aspetti che contribuiranno a delineare la valutazione dello stato di salute orale.
Viene innanzi tutto raccolta l'Anamnesi, ovvero l'insieme delle informazioni sul passato medico ed odontoiatrico del paziente, relativo alle differenti patologie sospette, diagnosticate o curate.
Vengono inoltre raccolte informazioni su anamnesi familiari di rilievo (ad esempio la tendenza alla perdita dei denti per malattia parodontale) e vengono raccolte le informazioni circa le terapie farmacologiche presenti e passate. Particolare importanza viene data oggi alla cosidetta Anamensi Psicologica, ovvero l'insieme degli aspetti emotivi che accompagnano la cura della bocca e della salute in generale. Ad esempio, se un paziente ha paura del dentista, è fondamentale saperlo, per poter accompagnare ed assistere il paziente in maniera sicura e confortevole attraverso protocolli di odontoiatria non-violenta.
Poi si passa alla visita vera e propria, anche detto Esame Obiettivo, dove attraverso l'ascolto attivo del racconto del paziente e la gentile ispezione della cavità orale, si controllano la salute dei tessuti molli (labbra, guance, gengive, palato, lingua) dei tessuti duri (elementi dentari, strutture osse ed articolari).
Si passa quindi alla valutazione degli eventuali Esami Radiografici, che possono essere già in possesso del paziente o essere eseguiti secondo necessità.
A questo punto, una volta raccolte tutte le informazioni, il Medico Odontoiatra provvederà alla formulazione di una Diagnosi, cioè l'inquadramento e la descrizione di eventuali patologie del cavo orale.
Solo una volta ottenuta una diagnosi, sarà il momento di elaborare un Piano di Cure, o Piano Terapeutico, volto alla cura ed al ripristino della salute della bocca, della funzione masticatoria e fonetica, e certamente della naturale estetica.
Prenota ora la tua Prima Visita
Oppure inviaci un messaggio per essere ricontattato/a
© Dr Matteo Melini