© Dr Matteo Melini
Conoscere il proprio Medico è la chiave per poter superare le ansie ed i timori che spesso accompagnano la visita dal dentista. Con questo sistema ho pensato di agevolare tutte le persone intimorite dallo studio odontoiatrico e dalla poltrona del dentista.
Mi occupo da anni di Sedazione Cosciente, è so come possa essere difficile trovare il coraggio di affrontare la visita dal dentista. Spesso, poi, la visita risulta una esperienza spiacevole, portando il paziente a non proseguire le cure, e determinando un peggioramento continuo della salute orale.
Con questo strumento avremo la possibilità di conoscerci.
Parleremo delle tue preoccupazioni e dei tuoi timori, ti racconterò che tipo di dentista sono, qual'è la mia filosofia di lavoro e come ho aiutato decine di pazienti ansiosi, che hanno finalmente potuto trovare un riferimento per la propria salute orale.
La Visita Odontoiatrica OnLine dura circa 30 minuti e puoi farla da dove preferisci. Ti serve solo una connessione internet e la possibilità di collegarti con Google Meet (eventualmente possiamo accordarci con altre piattaforme, se necessario).
Oltre a parlare di ansia odontoiatrica e dei modi per affrontarla e superarla insieme, avremo modo di parlare del problema odontoiatrico che ritieni più urgente, cercando di capire le possibili cause e soluzioni.
Come si può facilmente intuire, la Visita Odontoiatrica OnLine non sarà sufficiente per poter avere una diagnosi ed un piano di trattamento completo. Per poter completare il percorso diagnostico potremo organizzare una seduta clinica nelle modalità che concorderemo, senza ulteriori costi a carico del paziente, presso una di queste strutture
N.B. La Visita Odontoiatrica On-Line, come ogni visita specialistica, ha un costo da sostenere.
Per ragioni amministrative e di gestione ti pregherei di effettuare il pagamento al momento della prenotazione. Qualora vi fossero impedimenti o modifiche da fare sarò comunque a completa disposizione per riprogrammare la visita, nei limiti delle disponibilità proposte.
© Dr Matteo Melini