d04204d22123591ee24cd406b314e48651d83bba

Dr Matteo Melini

info@matteomelini.it

© Dr Matteo Melini

Burger di Verdure

Questa ricetta è adatta a pazienti Vegetariani, Vegani

Informativa sulla privacy

fdfaa096ef8c8af606f08b9141c740880a8c60de
Ingredienti per 8/10 burger

 

2        Zucchine grandi

 

6        Carote

 

100g  Piselli

 

Pane grattugiato

 

Curcuma

 

q.b. sale

 

Olio EVO

Ricetta semplice e versatile, per un piatto leggero e utilizzabile come base alla quale aggiungere gli ingredienti di proprio gusto. I burger di Verdura sono teneri e gustosi, e ben si prestano ad essere nel menù degli ultimi giorni di convalescenza post-chirurgia orale (evitando di addentarli e strapparli dentro un panino in caso di impianti a carico immediato)

 

    1. Sbucciare le carote, tagliarle a dadini e rosolare in una ampia padella con un filo d'Olio EVO, con coperchio a fuoco dolce

    2. Lavare bene le zucchine e tagliarle a dadini, aggiungere alle carote e coprire. Mescolare di tanto in tanto, facondo attenzione che non si attacchi

    3. Passati pochi minuti, aggiungere acqua già calda fino a sommergere le verdure con circa un dito d'acqua, aggiingere 1 cucchiaino di Curcuma, coprire e lasciar cuocere a fuoco lento

    4. Passati circa 10 minuti aggiungere i piselli e coprire

    5. Cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo un poco di acqua se necessario, fino a che le verdure risultino tenere e sia evaporata l'acqua in eccesso

    6. Togliere le verdure dal fuoco e passarle in un recipiente ampio e profondo

    7. Con una forchetta schiacciare grossolanamente le verdure avendo cura di ridurle in pezzi piccoli

    8. Lasciar raffreddare 10/15 minuti, poi aggiungere Olio EVO, sale e pangrattato fino ad ottenere una consistenza densa e coesa

    9. Accendere il forno e preriscaldare a 180°

    10. A questo punto con le mani inumidite, e facendo attenzione a non scottarsi, creare delle sfere di circa 7/8 cm di diametro ed adagiare su una teglia precedentemente preparata con carta da forno oliata, creando dei dischi di circa 2 cm di spessore, compatti

    11. Cuocere sul ripiano basso del forno per circa 25 minuti, poi girare i burger e cuocere altri 20 minuti fino ad ottenere la consistenza adatta

    12. Servire accompagnati ad esempio da insalata o da un contorno di verdure miste

Variazioni

Questa ricetta versatile può essere modificata aggiungendo o eliminando verdure, aggiungendo uovo o formaggio e variando la dimensione dei burger. Possono essere mangiati in piatto o essere utilizzati per creare panini imbottiti. Durante la convalescenza post estrazione o intervento di implantologia si raccomanda di consumarli a temperatura ambiente

d04204d22123591ee24cd406b314e48651d83bba

info@matteomelini.it

© Dr Matteo Melini

Informativa sulla privacy