© Dr Matteo Melini
La protesi rimovibile, o protesi mobile, è definita come un tipo di riabilitazione protesica rimovibile a domicilio dal paziente. Così come un paio di occhiali, la protesi espleta le sue funzioni quando è in bocca, e può essere rimossa per essere pulita.Nonostante l'avvento degli impianti e la grande diffusione delle protesi fisse, le protesi mobili sono ancora ampiamente diffuse, sia come protesi provvisorie che come protesi definitive, avendo come vantaggi principali la rapidità di esecuzione ed i costi contenuti
Scheletrato e dentiera
Esistono differenti tipi di protesi rimovibile.
La prima grande differenza parte dalla presenza o meno di denti nell'arcata da riabilitare. Se sono presenti denti in salute a cui potersi ancorare, infatti, possiamo realizzare uno scheletrato. Lo scheletrato è una protesi rimovibile con una struttura metallica di sostegno, ganci per dare ritenzione e stabilità, ed una componente in resina per ripristinare i denti e la gengiva mancante.
Quando invece non è presente alcun dente, la ritenzione dovrà essere garantita dall'appoggio sui tessuti molli. In questo caso parleremo di protesi totale, o come comunemente viene definita, dentiera
Contrariamente a quanto si possa pensare, molti pazienti ricorrono ancora a questa tipologia di trattamento, sia per condizione di salute particolari, per scelta personale o per motivi di natura economica. In ogni caso, quando sono ben progettate e ben realizzate sono sicuramente una ottima soluzione
Vorresti avere ulteriori informazioni o sapere se questo è il tipo di lavoro adatto a te?
Prenota ora una visita!
© Dr Matteo Melini